Fai Da Te

Aggiustare le scarpe: come scegliere la colla migliore

Come aggiustare le scarpe: ecco qual è la colla migliore.

Quando la suola delle scarpe si scolla o si stacca una fibbia o qualche altro accessorio, tutti abbiamo l’abitudine di portare le scarpe ad aggiustare dal calzolaio. Chi meglio di un professionista può riparare correttamente una scarpa rotta o una suola scollata?

Se il danno non è troppo grave, tuttavia, possiamo fare da soli. A cominciare dallo scegliere la colla giusta. Ecco cosa bisogna sapere.

LEGGI ANCHE: SCARPE DURE: I METODI PER RENDERLE PIÙ MORBIDE

(Foto di Steve Buissinne da Pixabay)

Aggiustare le scarpe: scegliere la colla migliore

Se la suola della scarpa si è staccata, prima di portarla dal calzolaio e spendere soldi, proviamo ad aggiustarla in casa, con il fai da te. L’importante è scegliere una buona colla professionale, appositamente realizzata per le scarpe.

Per aggiustare le scarpe scollate, infatti, occorre una colla resistente ma flessibile e che deve essere impermeabile e resistente al calore. È importante, infatti, che dopo aver riattaccato la suola non si stacchi quasi subito bagnandosi con l’acqua o con un utilizzo delle scarpe per pochi giorni.

A seconda del materiale della scarpa, che sia tessuto, pelle, gomma e che la suola sia di plastica o di cuoio, vengono usati tipi differenti di colla. Esistono comunque anche colle universali, che vanno bene per le scarpe di tutti i materiali.

LEGGI ANCHE: SCARPE STRETTE: I METODI PER ALLARGARLE

I tipi di colla per riparare le scarpe

  • Adesivo cianoacrilato per scarpe. Utile per scarpe da ginnastica con la suola di gomma.
  • Adesivo poliuretanico. Assicura flessibilità e resistenza.
  • Colla di Nairite. Usata dai calzolai è utile per scarpe in cuoio, pelle artificiale, nabuk e tessuto.
  • Colla epossidica bicomponente. Adatta a tutti i materiali.
  • Colla di cloruro di gomma e vinile. Non ha una elevata resistenza all’acqua e non è indicata per incollare suole ma gli accessori delle scarpe.

Prima di utilizzare la colla è consigliabile pulire bene la scarpa, sia sulla suola che sulla superficie, per rimuovere sporco e polvere che potrebbero ridurre l’efficacia della colla. La colla va applicata sulla scarpa e poi si appoggia la suola o l’accessorio da incollare. Quindi si tiene premuto con decisione e in modo costante per far aderire bene la scuola alla scarpa.

LEGGI ANCHE: COME TOGLIERE GLI ODORI DALLE SCARPE IN POCHE MOSSE

(Foto di Bernd Hildebrandt da Pixabay)
Valeria B

Recent Posts

Norovirus 2023 il virus che attacca le scuole, una pandemia in atto

Il direttore del Dipartimento di Sanità pubblica dell’Ausl di Bologna, Paolo Pandolfi, ha voluto rilasciare…

10 mesi ago

Casa splendente spendendo 0 euro prova il trucco delle nonne

Quando le nonne pulivano casa per i germi e batteri non c'era scampo, tanti trucchetti…

2 anni ago

Indiscrezione al Principato di Monaco, chi è incinta questa volta

Indiscrezione al Principato di Monaco, chi è incinta questa volta. Ecco tutte le curiosità della…

2 anni ago

Rosa chemical, chi è e tutto quello che non sappiamo di lui

Rosa chemical, chi è e tutto quello che non sappiamo di lui. Tutto sul nuovo…

2 anni ago

La tristezza assale a chi non fa la cacca, lo studio di Franco Berrino

Il direttore del Dipartimento di Medicina Preventiva e Predittiva dell'Istituto Nazionale dei Tumori di Milano,…

2 anni ago

Covid, scabrosa scoperta: succederà a tutti coloro che l’hanno avuto

Il covid ha seriamente messa a dura prova le persone in tutto il mondo, motivo…

2 anni ago