Influencer - Esperti

Fumi la cannabis? Il rischio grave per la salute appena scoperto

Fumi la cannabis? Il rischio grave per la salute appena scoperto. Tutte le informazioni.

In Italia è in corso la raccolta delle firme sul referendum per la legalizzazione della cannabis. Alcuni Paesi come Canada e Stati Uniti ne hanno già reso il consumo e la vendita legali. In Italia l’obiettivo è depenalizzare la coltivazione e altre condotte considerate illecite ai fini dell’utilizzo della sostanza.

L’obiettivo è quello di abolire pene ritenute eccessivamente severe e soprattutto togliere il commercio di cannabis alla criminalità organizzata.

La cannabis naturalmente non è paragonabile a stupefacenti come gli oppiacei, la cocaina o la metanfetamina, che hanno effetti estremamente dannosi sulla salute e sul sistema nervoso, oltre a creare dipendenza. Il consumo di canapa, tuttavia, non è proprio un toccasana per la salute come avevano già dimostrato diversi studi scientifici e come hanno confermato nuovi studi. Ecco cosa bisogna sapere.

LEGGI ANCHE: COLTIVARE FINO A QUATTRO PIANTINE DI CANNABIS, NON VIENE CONSIDERATO REATO

Fumi la cannabis? Il rischio grave per la salute appena scoperto

Secondo un recente studio condotto dall’Università di Birmingham, chi fuma cannabis è più a rischio di disturbi di salute mentale come ansia, depressione, psicosi e schizofrenia rispetto a chi non ne fa uso. Non è una nuova scoperta.

Che il consumo di cannabis possa scatenare psicosi e anche depressioni sul lungo periodo, se si tratta di un consumo abituale e protratto nel tempo, soprattutto in dosi elevate, è l’allarme che gli scienziati avevano lanciato da tempo.

Lo studio ha raccolto i registri di circa 800 studi medici nel Regno Unito, riferiti a un periodo di 23 anni, dal 1995 al 2018, e riguardanti i dati di 28.218 pazienti che avevano consumato cannabis. I dati di questi pazienti sono stati confrontati con quelli di 56.208 pazienti che non avevano utilizzato cannabis e controllati per sesso, età, etnia, abitudine al fumo e altre caratteristiche rilevanti.

I ricercatori hanno scoperto che i pazienti con una storia registrata di uso di cannabis hanno un rischio molto più elevato di sviluppare malattie mentali: un rischio 3 volte superiore per disturbi più comuni come ansia e depressione e ben 7 volte superiore per malattie gravi come psicosi e schizofrenia.

Serviranno ulteriori studi per stabilire la relazione di causa effetto tra consumo di cannabis e malattia mentale, ma queste ricerche devono comunque far riflettere. Lo studio è stato citato da EurekAlert!

LEGGI ANCHE: SAPETE QUAL È LA DROGA PIÙ DIFFUSA NEL MONDO?

Valeria B

Recent Posts

Norovirus 2023 il virus che attacca le scuole, una pandemia in atto

Il direttore del Dipartimento di Sanità pubblica dell’Ausl di Bologna, Paolo Pandolfi, ha voluto rilasciare…

10 mesi ago

Casa splendente spendendo 0 euro prova il trucco delle nonne

Quando le nonne pulivano casa per i germi e batteri non c'era scampo, tanti trucchetti…

2 anni ago

Indiscrezione al Principato di Monaco, chi è incinta questa volta

Indiscrezione al Principato di Monaco, chi è incinta questa volta. Ecco tutte le curiosità della…

2 anni ago

Rosa chemical, chi è e tutto quello che non sappiamo di lui

Rosa chemical, chi è e tutto quello che non sappiamo di lui. Tutto sul nuovo…

2 anni ago

La tristezza assale a chi non fa la cacca, lo studio di Franco Berrino

Il direttore del Dipartimento di Medicina Preventiva e Predittiva dell'Istituto Nazionale dei Tumori di Milano,…

2 anni ago

Covid, scabrosa scoperta: succederà a tutti coloro che l’hanno avuto

Il covid ha seriamente messa a dura prova le persone in tutto il mondo, motivo…

2 anni ago