Salute e Benessere

Pelle a buccia d’arancia: cause e rimedi utili

Pelle a buccia d’arancia: cause e rimedi utili per combatterla.

La pelle a buccia d’arancia è un inestetismo molto diffuso tra le donne e molto odiato. Che sia dovuta alla genetica, a uno stile di vita poco sano o al passare degli anni, prima o poi colpisce quasi tutte, non c’è scampo.

Si chiama “a buccia d’arancia perché” sulla superficie della pelle, soprattutto di gambe e glutei, compaiono segni ruvidi e buchini tipici della buccia di un’arancia. Questo inestetismo è causato dalla cellulite, un accumulo di adipe, grasso, sottocutaneo. Tre le cause della cellulite, oltre ad alterazioni ormonali e vascolari, stress, vita sedentaria e sovrappeso, c’è la ritenzione idrica. I rimedi contro la pelle a buccia d’arancia, dunque, sono simili a quelli contro quest’ultima, con qualche accorgimento specifico in più. Ecco quali sono.

LEGGI ANCHE: PULIZIA DEL VISO DI PRIMAVERA: COME TOGLIERE IL GRIGIO DALLA PELLE

Pelle a buccia d’arancia: cause e rimedi

Pelle a buccia d’arancia: cause e rimedi

La pelle a buccia d’arancia provoca delle irregolarità della pelle brutte a vedersi, che oltre ad essere antiestetiche possono nascondere problemi più complessi di circolazione linfatica e venosa.

Solitamente la pelle a buccia d’arancia, che è una forma di cellulite, è causata da sbalzi ormonali, alterazioni della circolazione venosa e linfatica, ritenzione di liquidi, sovrappeso, vita sedentaria, stress, un’alimentazione sbilanciata troppo ricca di grassi e zuccheri, consumo di alcol, fumo, abiti troppo stretti e infine anche una predisposizione genetica.

Per prima cosa dovete fare lo sforzo di smettere di fumare e di bere alcolici, o almeno ridurre in modo drastico il loro consumo. Un bicchiere di vino o una birra ogni tanto non danno problemi di salute, ma l’abitudine di bere alcolici sì e non solo di cellulite. L’alcol, in genere, può essere molto dannoso per le donne.

Dieta

In secondo luogo dovete curare in modo scrupoloso la vostra alimentazione, limitando cibi grassi e ricchi di sale, soprattutto in scatola, confezionati e insaccati. Anche il consumo di dolciumi va ridotto. Aumentate le porzioni di verdura e frutta, soprattutto quella ricca di acqua che ha proprietà diuretiche. Preferite gli alimenti ricchi di vitamina C, dalle proprietà antisettiche e astringenti, e quelli che contengono la vitamina P, come i frutti rossi, che favoriscono la rigenerazione cellulare.

Tra gli alimenti che hanno un potere disintossicante, non devono mancare dalla vostra tavola: riso integrale, carciofi, cardi, finocchi, cavoli, carote, ananas, pompelmo, mirtilli, mele e avocado. Per dare sapore ai cibi al posto del sale usate le spezie, come chiodi di garofano, cumino, zenzero, curry e curcuma. Usate anche erbe aromatiche e abbondate con il succo di limone che insaporisce i cibi e ha grandi proprietà antisettiche e disintossicanti.

Bevete tanta acqua, infusi e tisane, senza zuccheri aggiunti. Se proprio volete dolcificare le vostre bevande calde, aggiungete mezzo cucchiaino di miele vergine integrale. Sono da eliminare completamente le bevande gasate e zuccherate.

Un rimedio detox che vi farà sentire molto bene è bere tutte le mattine appena alzate un bicchiere di acqua tiepida a cui avrete aggiunto due cucchiai di aceto di mele.

Attività fisica

Praticare tanta attività fisica, soprattutto di tipo aerobico: ginnastica a corpo libero, tonificazione di cosce, addome e glutei, nuoto, ginnastica in acqua, corsa, camminate e bicicletta. In questo periodo in cui le palestre sono chiuse e gli spostamenti ridotti, cercate di camminare il più possibile, fate le scale e usate cyclette e stepper in casa.

Cosmesi

Riguardo ai trattamenti estetici, le creme contro la pelle a buccia d’arancia possono aiutare la microcircolazione e rendere la pelle più compatta e uniforme. Le creme da sole non bastano, vanno integrate a sport e alimentazione sana. In caso di problemi più gravi, può essere necessario l’intervento dell’estetista, con trattamenti mirati con macchinari che stimolano la circolazione, come pressoterapia e microvibrazioni.

LEGGI ANCHE: TÈ, TISANA E DECOTTO: QUALI SONO LE DIFFERENZE

Pelle a buccia d’arancia: rimedi (Foto di Hanna Postova su Unsplash)
Valeria B

Recent Posts

Norovirus 2023 il virus che attacca le scuole, una pandemia in atto

Il direttore del Dipartimento di Sanità pubblica dell’Ausl di Bologna, Paolo Pandolfi, ha voluto rilasciare…

10 mesi ago

Casa splendente spendendo 0 euro prova il trucco delle nonne

Quando le nonne pulivano casa per i germi e batteri non c'era scampo, tanti trucchetti…

2 anni ago

Indiscrezione al Principato di Monaco, chi è incinta questa volta

Indiscrezione al Principato di Monaco, chi è incinta questa volta. Ecco tutte le curiosità della…

2 anni ago

Rosa chemical, chi è e tutto quello che non sappiamo di lui

Rosa chemical, chi è e tutto quello che non sappiamo di lui. Tutto sul nuovo…

2 anni ago

La tristezza assale a chi non fa la cacca, lo studio di Franco Berrino

Il direttore del Dipartimento di Medicina Preventiva e Predittiva dell'Istituto Nazionale dei Tumori di Milano,…

2 anni ago

Covid, scabrosa scoperta: succederà a tutti coloro che l’hanno avuto

Il covid ha seriamente messa a dura prova le persone in tutto il mondo, motivo…

2 anni ago