Salute e Benessere

Disinfettare la mascherina protettiva: come fare

Disinfettare la mascherina protettiva: ecco come dovete fare. I consigli utili.

Ormai da più di un anno tutti indossiamo le mascherine protettive contro il Coronavirus e abbiamo imparato a conoscere i diversi tipi e le loro funzioni. Che siano chirurgiche, filtranti FFP2 o FFP3 oppure in tessuto lavabile e personalizzate, ognuno ha la sua a seconda delle esigenze personali e delle abitudini. Le mascherine, per fortuna, sono anche colorate o a fantasia e non solo bianche o azzurrine, i colori che fanno tanto ospedale.

Dopo tutto questo tempo dovremmo aver imparato a usarle, si spera. Anche perché non ce ne libereremo a breve. Infatti, se con l’avanzamento della campagna vaccinale e il calo dei contagi l’epidemia di Covid-19 migliora, dovremo ancora indossarle a lungo. Magari non più all’aperto ma nei luoghi chiusi e affollati sì.

Dunque, tenete da parte le vostre mascherine già acquistate e fatene scorta per il futuro. Se invece avete mascherine riutilizzabili ricordatevi di igienizzarle. Qui di seguito vi proponiamo un riepilogo su come disinfettarle.

LEGGI ANCHE: TRUCCARSI CON LA MASCHERINA: CONSIGLI PER UN RISULTATO ECCELLENTE

Disinfettare la mascherina protettiva: come fare

Abbiamo già pubblicato una guida pratica al lavaggio della mascherina in tessuto riutilizzabile, con l’indicazione di tutte le procedure corrette. Se la mascherina è lavata in modo corretto, a mano o in lavatrice, in acqua calda dai 40 ai 60 gradi, e con un buon sapone igienizzante o con l’aggiunta di un additivo disinfettante, dovrebbe bastare.

Se invece avete qualche scrupolo in più, potete disinfettarla con un po’ di alcol, prima di lavarla. Scopriamo come fare e soprattutto quando vanno disinfettate le mascherine.

Quando e come disinfettare

Prima di tutto, dovreste sapere che non tutte le mascherine protettive possono essere disinfettate, semplicemente perché sono monouso e dopo averle utilizzate dovete gettarle subito nei rifiuti. Questo vale assolutamente per le mascherine chirurgiche che sono usa e getta e dunque non vanno riutilizzate, ma anche per le mascherine filtranti FFP2 e FFP3 che non sono riutilizzabili.

Per capire se una mascherina FFP2 o FFP3 (anche KN95) è riutilizzabile, bisogna leggere il codice stampato sulla sua superficie esterna. Se accanto alla sigla della mascherina appare la lettera R significa che è riutilizzabile se invece appare la sigla NR allora non è riutilizzabile.

La mascherine FFP2 e FFP3 riutilizzabili possono essere disinfettate, anzi vanno disinfettate dopo l’utilizzo. A certe condizioni anche quelle non riutilizzabili possono essere igienizzate per un nuovo utilizzo. Questo è concesso quando queste mascherine sono state indossate per un tempo molto breve.

Il modo più semplice ed efficace per disinfettare le mascherine è l’uso dell’alcol. Potete acquistare una soluzione disinfettante a base di alcol in farmacia oppure usare l’alcol semplice purché sia al 70%. Non deve essere meno perché non sarebbe efficace ma nemmeno di più perché altrimenti rischia di evaporare troppo in fretta.

Prendete dunque la vostra mascherina riutilizzabile in tessuto o FFP2 e FFP3 e spruzzate sulla superficie esterna e interna la soluzione alcolica. Dunque è consigliabile che l’alcol o il disinfettante alcolico sia in una confezione con erogatore a spruzzo.

Prima di disinfettare la vostra mascherina ricordate di lavare e igienizzare bene le mani. Quindi procedete come indicato e infine riponete la mascherina in un luogo pulito e asciutto. Prima di indossarla di nuovo fate passare almeno due ore.

Per ogni dubbio su riutilizzo o eventuale contaminazione della mascherina è meglio gettarla via e utilizzare una nuova. Oggi se ne trovano moltissime in commercio, di tutti i tipi e a prezzi economici.

LEGGI ANCHE: ACNE DA MASCHERINA, COME CURARLA E PREVENIRLA

Valeria B

Recent Posts

Norovirus 2023 il virus che attacca le scuole, una pandemia in atto

Il direttore del Dipartimento di Sanità pubblica dell’Ausl di Bologna, Paolo Pandolfi, ha voluto rilasciare…

10 mesi ago

Casa splendente spendendo 0 euro prova il trucco delle nonne

Quando le nonne pulivano casa per i germi e batteri non c'era scampo, tanti trucchetti…

2 anni ago

Indiscrezione al Principato di Monaco, chi è incinta questa volta

Indiscrezione al Principato di Monaco, chi è incinta questa volta. Ecco tutte le curiosità della…

2 anni ago

Rosa chemical, chi è e tutto quello che non sappiamo di lui

Rosa chemical, chi è e tutto quello che non sappiamo di lui. Tutto sul nuovo…

2 anni ago

La tristezza assale a chi non fa la cacca, lo studio di Franco Berrino

Il direttore del Dipartimento di Medicina Preventiva e Predittiva dell'Istituto Nazionale dei Tumori di Milano,…

2 anni ago

Covid, scabrosa scoperta: succederà a tutti coloro che l’hanno avuto

Il covid ha seriamente messa a dura prova le persone in tutto il mondo, motivo…

2 anni ago