Lifestyle

Dread: ecco tutto quello che devi saper sui rasta

I dread o rasta sono amati da molti. Purtroppo non tutti hanno le informazioni necessarie per capire come e se conviene farli. Scopriamolo insieme.

Se sei indecisa o indeciso sul fare i drealocks, leggi il nostro articolo che ti permetterà di eliminare ogni dubbio e di avere l’acconciatura che preferisci.

I capelli rasta hanno fatto un grande ritorno, specie dopo una sfilata di Marc Jacobs diventata famosa perché le modelle hanno calcato la passerella con una pettinatura rasta molto accesa e colorata.

Anche Rihanna ha sfoggiato nel 2016 un look con capelli rasta giamaicani e super lunghi. Questo ha riportato in giro il trend.

I rasta e il loro significato

I capelli rasta sono provengono dalla cultura giamaicana e dalla religione rastafariana, secondo cui i capelli non dovrebbero mai essere tagliati né pettinati, originando proprio i dread come li conosciamo noi.

L’idea di fondo di questa cultura è di preservare la purezza e l’integrità del corpo.

I rasta sono una questione estetica e un’espressione della personalità e dello stile.

Se più volte vi siete domandati come si fanno, e volete provarli, dovete capire in primis che non esiste un vero e proprio modo per farli.

Infatti il consiglio principale è di recarsi da un parrucchiere specializzato.


LEGGI ANCHE: Realizzare la treccia a lisca di pesce: i consigli


L’alternativa, se volete realizzarli a casa a costo zero è di farvi aiutare da qualche amico che sappia fare i capelli.

I rasta in casa vengono di solito fatti con l’uncinetto che è il sistema più naturale per annodare i capelli senza usare nessun tipo di prodotto.

Il concetto di base è annodare i capelli senza aspettare che i dread si annodino da soli.

Prendete quindi un pettine a denti stretti e un uncinetto dal diametro di 0.5.

Lavora la ciocca singolarmente partendo dalla radice, cotona i capelli fino alle punte, e ripeti più volte l’operazione finché i capelli non sono sufficientemente annodati.

Attorciglia la ciocca su se stessa e partendo dalle radici, inizia ad usare l’uncinetto inserendolo dentro la ciocca, agganciando un po’ di capelli con la punta e annodandoli reinserendo l’uncinetto in modo perpendicolare alla ciocca.

Va ripetuta su tutti i capelli questa azione. 

Mantenerli riannodati periodicamente è quello che dovrete fare.

I dread possono essere creati con cere, dopo avere cotonato e attorcigliato le ciocche, ma l’uncinetto è il modo più semplice per aver capelli rasta naturali.

I capelli rasta si lavano con molta attenzione usando shampoo delicato e naturale senza parabeni e siliconi.

Angie

Recent Posts

Norovirus 2023 il virus che attacca le scuole, una pandemia in atto

Il direttore del Dipartimento di Sanità pubblica dell’Ausl di Bologna, Paolo Pandolfi, ha voluto rilasciare…

10 mesi ago

Casa splendente spendendo 0 euro prova il trucco delle nonne

Quando le nonne pulivano casa per i germi e batteri non c'era scampo, tanti trucchetti…

2 anni ago

Indiscrezione al Principato di Monaco, chi è incinta questa volta

Indiscrezione al Principato di Monaco, chi è incinta questa volta. Ecco tutte le curiosità della…

2 anni ago

Rosa chemical, chi è e tutto quello che non sappiamo di lui

Rosa chemical, chi è e tutto quello che non sappiamo di lui. Tutto sul nuovo…

2 anni ago

La tristezza assale a chi non fa la cacca, lo studio di Franco Berrino

Il direttore del Dipartimento di Medicina Preventiva e Predittiva dell'Istituto Nazionale dei Tumori di Milano,…

2 anni ago

Covid, scabrosa scoperta: succederà a tutti coloro che l’hanno avuto

Il covid ha seriamente messa a dura prova le persone in tutto il mondo, motivo…

2 anni ago