Casa

Come preparare i canditi di frutta alla perfezione: i consigli utili

Come preparare i canditi di frutta alla perfezione: i consigli utili da seguire.

I canditi danno sapore e colore ai nostri dolci e a tante preparazioni. Non tutti li amano. Quante volte avete sentito le persone chiedere un dolce, soprattutto il panettone, senza canditi? Eppure questi pezzetti di frutta colorata, dolci e pungenti, possono rivoluzionare una ricetta, dare un tocco di originalitĂ  e un sapore nuovo.

Quello che conta è che siano buoni. Per scegliere quelli veramente di qualità dovete cercare in lungo e in largo. Al supermercato non si trovano facilmente, se non i soliti, e nei negozi specializzati potrebbero essere piuttosto costosi?

E se ci facessimo noi, da soli, i canditi di frutta in casa? L’operazione è lunga e laboriosa ma non difficile e se avrete pazienza otterrete un gran risultato. Ne sarà valsa la pena. Ecco i consigli su come preparare i canditi alla frutta.

LEGGI ANCHE: FRAGOLE, LE VARIE TIPOLOGIE E COME RICONOSCERLE

Preparare i canditi ala frutta

Come preparare i canditi di frutta alla perfezione: i consigli utili

La prima cosa da fare quando decidete di fare i canditi in casa da soli è quella di scegliere dell’ottima materia prima. Potete fare i canditi con qualunque tipo di frutta, l’importante è che sia di buona qualità. Deve essere matura al punto giusto, non acerba e nemmeno troppo matura. Il rischio, altrimenti, è quello di realizzare canditi non buoni o in cui prevale su tutto il sapore dello zucchero.

Per i vostri canditi scegliete la frutta che abbia la giusta consistenza, né troppo dura né troppo morbida, che sia profumata e abbia un bel colore. Fatevi consigliare dal vostro fruttivendolo.

Una volta scelta la frutta da fare candita lavatela per bene e poi fatela bollire per pochi minuti per eliminare impuritĂ  e microbi. Poi, la fritta va trattata diversamente a seconda della grandezza e della consistenza: quella piccola va lasciata intera (come le fragole), quella grande va tagliata a pezzi e fette (mele, pere, arance) e quella dalla la scorza dura (come gli agrumi), invece, va bucherellarla con una forchetta e poi tenuta a bagno in acqua fredda per eliminare il gusto amaro.

Quando la frutta sarĂ  pronta, inizia il vero e proprio processo per trasformarla in canditi. Per 500 grammi di frutta cruda avrete bisogno di 500 ml di acqua e di 200 gr di zucchero per preparare lo sciroppo. Versate acqua e zucchero in una pentola, accendete il fuoco, portate ad ebollizione e fate bollire per circa 5 minuti a fuoco lento. Quindi fate raffreddare lo sciroppo e poi versatelo sulla frutta, che avrete messo in diverse ciotole, a seconda del tipo.

Fate riposare la frutta bagnata dallo sciroppo di zucchero per 24 ore. Trascorso questo tempo, separate lo sciroppo dalla frutta, versatelo di nuovo in una pentola e aggiungete 60 grammi di zucchero, fate bollire ancora. Quindi versate di nuovo sulla frutta e lasciate riposare altre 24 ore. Questa operazione va ripetuta per 7 giorni. Per la conservazione della frutta è sufficiente che avvenga a temperatura ambiente. Si consiglia di tenerla in una pentola coperta.

All’ottavo giorno, aggiungete 80 gr di zucchero allo sciroppo e fate riposare per 48 ore. Al decimo giorno ripetete l’operazione di nuovo e fate riposare per altri 4 giorni. Trascorso questo tempo, lasciate asciugare la frutta su una griglia, facendo sgocciolare lo sciroppo.

Avrete così la vostra frutta candita da utilizzare come meglio preferite: per decorare dolci, aggiungere ai lievitati o per dare un tocco di originalità, sapore e colore a creme, gelati e sorbetti.

LEGGI ANCHE: COME ORGANIZZARE IL PICNIC IDEALE: I CONSIGLI PRATICI

Come preparare i canditi di frutta (Foto da Pixabay)
Valeria B

Recent Posts

Norovirus 2023 il virus che attacca le scuole, una pandemia in atto

Il direttore del Dipartimento di SanitĂ  pubblica dell’Ausl di Bologna, Paolo Pandolfi, ha voluto rilasciare…

10 mesi ago

Casa splendente spendendo 0 euro prova il trucco delle nonne

Quando le nonne pulivano casa per i germi e batteri non c'era scampo, tanti trucchetti…

2 anni ago

Indiscrezione al Principato di Monaco, chi è incinta questa volta

Indiscrezione al Principato di Monaco, chi è incinta questa volta. Ecco tutte le curiositĂ  della…

2 anni ago

Rosa chemical, chi è e tutto quello che non sappiamo di lui

Rosa chemical, chi è e tutto quello che non sappiamo di lui. Tutto sul nuovo…

2 anni ago

La tristezza assale a chi non fa la cacca, lo studio di Franco Berrino

Il direttore del Dipartimento di Medicina Preventiva e Predittiva dell'Istituto Nazionale dei Tumori di Milano,…

2 anni ago

Covid, scabrosa scoperta: succederĂ  a tutti coloro che l’hanno avuto

Il covid ha seriamente messa a dura prova le persone in tutto il mondo, motivo…

2 anni ago