Casa

Cassetta degli attrezzi: cosa metterci e come organizzarla

Cassetta degli attrezzi: cosa bisogna metterci e come organizzarla in modo efficiente.

In tutte le case non deve mancare una cassetta degli attrezzi. Anche se non siete esperti del fai da te e per i lavori di casa preferite chiamare un professionista, sarà capitato prima o poi anche a voi di dover attaccare un chiodo, svitare una vite o fare un qualunque lavoretto alla portata di chiunque.

Per poter intervenire rapidamente, senza perdite di tempo alla ricerca di chiodi, viti, cacciavite e martello, è indispensabile avere una cassetta degli attrezzi con tutti gli strumenti di base, che sia ben organizzata e facilmente raggiungibile. Se i vostri attrezzi non sono sistemati bene e tenuti in unico posto, rischiate di perdere giornate intere solo per cercarli.

Qui vi lasciamo alcuni consigli pratici su cosa mettere nella cassetta degli attrezzi e come organizzarla.

LEGGI ANCHE: INTERRUTTORI DI CASA: LE REGOLE PER RIPARARLI O SOSTITUIRLI DA SOLI

Cassetta degli attrezzi: cosa metterci e come organizzarla

Cassetta degli attrezzi: cosa metterci e come organizzarla

La vostra casetta degli attrezzi deve contenere gli strumenti indispensabili per i piccoli lavoretti di casa e per le emergenze. Non serve avere una collezione intera di cacciaviti, chiavi, pinze e martelli, a meno che non siate dei veri appassionati ed esperti di lavori in casa. Sono sufficienti gli attrezzi di uso più comune, quelli che prima o poi vi serviranno per piccole riparazioni, il bricolage o l’arredamento della casa.

La casetta degli attrezzi, in metallo o plastica resistente, andrà acquistata tenendo conto di quello che usate normalmente, di quanti e quali tipi di strumenti avete bisogno. Per pochi attrezzi è sufficiente una cassetta di piccole dimensioni, che occuperà poco spazio in casa, soprattutto se abitate in un appartamento piccolo.

Di massima, una cassetta degli attrezzi deve contenere: martello, cacciavite a taglio e a stella di differenti dimensioni, pinze, anche di forme e tipi diversi, chiave inglese, forbici robuste, nastro isolante, taglierino, viti, chiodi, dadi, bulloni, fascette, una livella a bolla d’aria e un metro per le misure.

All’interno della cassetta posizionate gli strumenti nei vari scomparti, con gli oggetti più grandi e pesanti in fondo. Disponete gli attrezzi che usate più spesso in modo che siano facili da prendere.

La quantità e la tipologia di attrezzi varierà a seconda delle vostre esigenze. È consigliale avere un set di cacciaviti all’interno di una custodia di plastica o di un astuccio, da tenere all’interno della cassetta. Il cacciavite è lo strumento più utilizzato della casa e spesso le viti di apparecchi elettrici ed elettrodomestici sono molto diverse tra loro. È consigliato avere più martelli, da quello tradizionale ai martelletti più piccoli per lavori di precisione.

Può essere utile tenere nella cassetta degli attrezzi anche un piccolo trapano a batteria e un avvitatore elettrico, con i rispettivi accessori. Se vi cimentate in piccoli lavori di falegnameria nella vostra cassetta non possono mancare seghetto e carta vetrata.

Per in ordine la cassetta degli attrezzi è consigliabile conservare chiodi, viti, puntine, dadi e bulloni in una confezione a parte, una custodia o valigetta in plastica trasparente, suddivisa in scomparti. Riponete la custodia vicino alla vostra cassetta degli attrezzi o all’interno se è molto grande.

Per il materiale elettrico, invece, è preferibile avere una cassetta degli attrezzi a parte, dove tenere i guanti protettivi, la pinza spelafili, il cacciavite cercafase, del nastro isolante, le forbici per lavori elettrici, insieme a qualche lampadina e interruttore di riserva. Questo tipo di materiale, infatti, è molto delicato e potrebbe rompersi o rovinarsi a contatto con gli attrezzi più pesanti.

Pulite periodicamente la vostra cassetta e conservatela in un posto comodo, come l’armadio dove sono gli oggetti per la casa o un ripostiglio. Tenete la casetta lontana dalla portata dei bambini.

Infine, se siete pigri, trovate in commercio tante cassette degli attrezzi già confezionate di tutto punto e pronte all’uso.

LEGGI ANCHE: IMPIANTO DI IRRIGAZIONE DA BALCONE: COME REALIZZARLO

Cassetta degli attrezzi: cosa metterci

 

Valeria B

Recent Posts

Norovirus 2023 il virus che attacca le scuole, una pandemia in atto

Il direttore del Dipartimento di Sanità pubblica dell’Ausl di Bologna, Paolo Pandolfi, ha voluto rilasciare…

10 mesi ago

Casa splendente spendendo 0 euro prova il trucco delle nonne

Quando le nonne pulivano casa per i germi e batteri non c'era scampo, tanti trucchetti…

2 anni ago

Indiscrezione al Principato di Monaco, chi è incinta questa volta

Indiscrezione al Principato di Monaco, chi è incinta questa volta. Ecco tutte le curiosità della…

2 anni ago

Rosa chemical, chi è e tutto quello che non sappiamo di lui

Rosa chemical, chi è e tutto quello che non sappiamo di lui. Tutto sul nuovo…

2 anni ago

La tristezza assale a chi non fa la cacca, lo studio di Franco Berrino

Il direttore del Dipartimento di Medicina Preventiva e Predittiva dell'Istituto Nazionale dei Tumori di Milano,…

2 anni ago

Covid, scabrosa scoperta: succederà a tutti coloro che l’hanno avuto

Il covid ha seriamente messa a dura prova le persone in tutto il mondo, motivo…

2 anni ago