Salute e Benessere

Infleunza 2022, finalmente una buona notizia che riguarda i dati e i tempi

Se l’ondata di Covid non sembra arrestarsi, una buona notizia riguarda l’influenza: ecco tutto quello che c’è da sapere sul virus influenzale nel 2022.

Le notizie riguardanti il Covid non sembrano essere rassicuranti: con nuove varianti all’orizzonte e severi lockdown in alcuni Paesi asiatici, il virus non sembra arrestarsi ancora. Una buona notizia, al contrario, riguarda invece l’influenza 2022: quella che, di solito, colpisce grandi e piccini nei mesi autunnali e invernali. 

Ecco di quale buona notizia si tratta e quali sono i dati e i tempi ad essa concernenti: finalmente si potrà tirare un sospiro di sollievo!

Una buona notizia per l’influenza 2022: ecco di cosa si tratta

Anche se se ne parla poco, ogni anno i vari virus influenzali colpiscono milioni di persone nel nostro Paese. Si tratta delle classiche influenze stagionali che costringono a casa per qualche giorno bambini e lavoratori. 

Ebbene si, almeno per quest’anno il picco è stato raggiunto e i casi sono in forte diminuzione. A rilevare questo andamento è stato il nuovo bollettino Influnet dell’Istituto Superiore di Sanità. Secondo tale bollettino, infatti, l’incidenza dei casi sarebbe in forte diminuzione con una riduzione dei contagi nella fascia d’età sotto i 5 anni. 

Scopriamo nel dettaglio la situazione nelle Regioni.

La situazione nelle Regioni

In tutte le Regioni italiane, i vari virus influenzali hanno raggiunto il picco e i casi cominciano a scendere. L’incidenza registrata, al momento del picco è di 4,6 casi per mille assistiti: dei numeri buoni rispetto a quanto registrato negli anni scorsi. 

Infatti, quest’anno Valle d’Aosta e Calabria non hanno attivato la sorveglianza Influnet. Nelle Regioni che, invece, l’hanno fatto, nella quattordicesima settimana di sorveglianza virologica, un decremento dei casi è stato registrato.

Nel complesso, dall’inizio della stagione 2021/2022, sono stati identificati 1.486 virus influenzali di tipo A e 5 di tipo B. Ovviamente, per quanto riguarda alcune Regioni e i dati da esse inviati, Influnet informa che i dati potrebbero non essere accurati a causa delle scarse notizie ricevute da medici di base e pediatri. 

Simona

Recent Posts

Norovirus 2023 il virus che attacca le scuole, una pandemia in atto

Il direttore del Dipartimento di Sanità pubblica dell’Ausl di Bologna, Paolo Pandolfi, ha voluto rilasciare…

10 mesi ago

Casa splendente spendendo 0 euro prova il trucco delle nonne

Quando le nonne pulivano casa per i germi e batteri non c'era scampo, tanti trucchetti…

2 anni ago

Indiscrezione al Principato di Monaco, chi è incinta questa volta

Indiscrezione al Principato di Monaco, chi è incinta questa volta. Ecco tutte le curiosità della…

2 anni ago

Rosa chemical, chi è e tutto quello che non sappiamo di lui

Rosa chemical, chi è e tutto quello che non sappiamo di lui. Tutto sul nuovo…

2 anni ago

La tristezza assale a chi non fa la cacca, lo studio di Franco Berrino

Il direttore del Dipartimento di Medicina Preventiva e Predittiva dell'Istituto Nazionale dei Tumori di Milano,…

2 anni ago

Covid, scabrosa scoperta: succederà a tutti coloro che l’hanno avuto

Il covid ha seriamente messa a dura prova le persone in tutto il mondo, motivo…

2 anni ago