Salute e Benessere

Basta con lo zucchero, arrivano i dolcificanti naturali che fanno bene all’organismo

Basta con lo zucchero, arrivano i dolcificanti naturali che fanno bene all’organismo. Cosa bisogna sapere.

L’eccessivo consumo di zucchero bianco raffinato non è salutare. Come sanno tutti. Se la quantità va sicuramente ridotta possiamo anche sostituirlo con valide alternativa.

L’uso di spezie, come la cannella, nei dolci oppure in bevande come tè o cioccolata calda, insaporisce senza aggiungere zuccheri né calorie. Se non possiamo fare a meno di zuccherare alimenti e bevande possiamo utilizzare dolcificanti naturali più salutari dello zucchero raffinato.

Da evitare, invece, i dolcificanti sintetici, come l’aspartame. Ecco cosa usare al posto dello zucchero.

LEGGI ANCHE: ZUCCHERO, SEGNALI D’ALLARME CHE FORSE STAI ESAGERANDO

Basta con lo zucchero, arrivano i dolcificanti naturali che fanno bene all’organismo

Al posto dello zucchero bianco raffinato, il saccarosio, possiamo usare diversi dolcificanti naturali che rappresentano una valida alternativa. Danno sapore ad cibi e bevande con effetti meno dannosi sulla salute. Lo zucchero bianco raffinato, infatti, viene trattato con sostanze che possono essere nocive per la salute, anche con possibili effetti cancerogeni.

Ecco, invece, i dolcificanti naturali da usare per dire basta allo zucchero bianco.

Miele. La prima e più ovvia alternativa è il miele. Ne esistono di tante varietà e gusti. Il miele vergine integrale è quello di maggiore qualità e più buono. Il miele non è vegano, per chi non lo sapesse, perché prodotto dalle api.

Zucchero di canna integrale. Le sue calorie rispetto allo zucchero bianco cambiano poco, tuttavia non subisce il trattamento di questo, dunque è più salutare. Quello si qualità è granuloso e umido.

Melassa. Ricavata dallo zucchero di canna o dalla barbabietola, la melassa è un ottimo dolcificante naturale. Contiene fruttosio, glucosio e saccarosio, vitamine del gruppo B, potassio e fibre. Dovete fare attenzione ad acquistare quella biologica.

Sciroppo d’acero. Contiene vitamine del gruppo B e calcio, dunque il suo consumo è consigliato. Il suo sapore molto dolce è gradevole. Lo sciroppo d’acero è indicato anche per la preparazione dei dolci, oltre che versarlo direttamente sui dolci come i pancake. Questo dolcificante si ottiene dalla linfa dell’albero di acero.

Malto d’orzo. Questo dolcificante di ottiene dalla germinazione dell’orzo, che poi viene fatto essiccare e cotto in acqua. Contiene aminoacidi, potassio e magnesio. Ha un sapore meno dolce del miele e dello sciroppo d’acero.

LEGGI ANCHE: BIBITE CON DOLCIFICANTI DIETETICI: FANNO BENE O MALE?

 

Valeria B

Recent Posts

Norovirus 2023 il virus che attacca le scuole, una pandemia in atto

Il direttore del Dipartimento di Sanità pubblica dell’Ausl di Bologna, Paolo Pandolfi, ha voluto rilasciare…

10 mesi ago

Casa splendente spendendo 0 euro prova il trucco delle nonne

Quando le nonne pulivano casa per i germi e batteri non c'era scampo, tanti trucchetti…

2 anni ago

Indiscrezione al Principato di Monaco, chi è incinta questa volta

Indiscrezione al Principato di Monaco, chi è incinta questa volta. Ecco tutte le curiosità della…

2 anni ago

Rosa chemical, chi è e tutto quello che non sappiamo di lui

Rosa chemical, chi è e tutto quello che non sappiamo di lui. Tutto sul nuovo…

2 anni ago

La tristezza assale a chi non fa la cacca, lo studio di Franco Berrino

Il direttore del Dipartimento di Medicina Preventiva e Predittiva dell'Istituto Nazionale dei Tumori di Milano,…

2 anni ago

Covid, scabrosa scoperta: succederà a tutti coloro che l’hanno avuto

Il covid ha seriamente messa a dura prova le persone in tutto il mondo, motivo…

2 anni ago