Salute e Benessere

Ciclo mestruale più breve: i metodi più efficaci

Molte donne si chiedono se sia possibile stabilire quando far terminare il ciclo, agendo sulla sua durata. Ecco la risposta a questo quesito.

Sono tante le donne che vorrebbero un ciclo più breve per i motivi più svariati. Di seguito vi sveliamo se sia possibile velocizzare il ciclo mestruale e se, soprattutto, questa pratica può causare dei disturbi per la salute.

Ciclo mestruale più breve: ecco come

Iniziamo col dire che un ciclo mestruale regolare è considerato tale quando l’intervallo di tempo tra l’uno e l’altro va dai 21 fino ad un massimo di 35 giorni.

Per quanto riguarda, invece, la perdita di sangue, questa è considerata nella norma quando si attesta sotto gli 80 ml esaurendosi nel giro di 5-7 giorni.

Il metodo più efficace è sicuramente la pillola anticoncezionale. Questa, infatti, è in grado di controllare in maniera efficace e completa il ciclo, non a caso, con la sua assunzione il ciclo scompare del tutto salvo ritornare una volta sospesa.

Un metodo valido che non prevede l’assunzione di farmaci è quello di ricorrere al freddo.

L’acqua fredda, infatti, è in grado di ridurre la quantità di sangue agendo da vasocostrittore. E’ per questo che, nel caso dell’acqua calda, l’effetto è contrario ossia un ciclo particolarmente abbondante.

Lo zenzero è un rimedio naturale molto efficace per diminuire il flusso di sangue. In questo caso, basta far bollire dell’acqua e dopo aggiungere della polvere di zenzero. Per ottenere maggiori risultati, la bevanda deve essere bevuta almeno due, 3 volte al giorno.

L’ultimo rimedio valido è rappresentato dalla cannella che è in grado di inibire un composto chimico responsabile della la coagulazione delle piastrine: il trombossano.

Anche in questo caso, è sufficiente aggiunte un po’ di polvere di cannella all’interno di una tazza di acqua, precedentemente portata a bollore e consumarla prima di andare a dormire.

Sabrina

Recent Posts

Norovirus 2023 il virus che attacca le scuole, una pandemia in atto

Il direttore del Dipartimento di Sanità pubblica dell’Ausl di Bologna, Paolo Pandolfi, ha voluto rilasciare…

10 mesi ago

Casa splendente spendendo 0 euro prova il trucco delle nonne

Quando le nonne pulivano casa per i germi e batteri non c'era scampo, tanti trucchetti…

2 anni ago

Indiscrezione al Principato di Monaco, chi è incinta questa volta

Indiscrezione al Principato di Monaco, chi è incinta questa volta. Ecco tutte le curiosità della…

2 anni ago

Rosa chemical, chi è e tutto quello che non sappiamo di lui

Rosa chemical, chi è e tutto quello che non sappiamo di lui. Tutto sul nuovo…

2 anni ago

La tristezza assale a chi non fa la cacca, lo studio di Franco Berrino

Il direttore del Dipartimento di Medicina Preventiva e Predittiva dell'Istituto Nazionale dei Tumori di Milano,…

2 anni ago

Covid, scabrosa scoperta: succederà a tutti coloro che l’hanno avuto

Il covid ha seriamente messa a dura prova le persone in tutto il mondo, motivo…

2 anni ago